Nuove procedure di autorizzazione di carattere generale per gli stabilimenti orafi e settore tessile

Con D.D. n. 368/DB1004 del 23/11/2011 è stata approvata la procedura di autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti orafi con fusione di metalli. Sono interessati al rinnovo autorizzativo gli stabilimenti già autorizzati ai sensi della d.g.r. n. 169-46073 del 23 maggio 1995. Con D.D. n. 416/DB1004 del 07/12/2011 è stata […]

Operaio muore in incidente sul lavoro nel cuneese

(ANSA) – ROCCAFORTE MONDOVI’ (CUNEO), 5 GEN – Un operaio di 49 anni, padre di tre figli, e’ morto stamattina in un incidente sul lavoro nel cuneese. E’ accaduto alla Bessone, ditta per la produzione di detersivi e prodotti plastici. L’uomo, Giuseppe Bertolino, era addetto alla manutenzione. Stava lavorando ad un nastro trasportatore quando e’ […]

La verifica di idoneità degli incaricati antincendio

Il D.M. 10/03/1998 prevede che gli incaricati antincendio che operano presso aziende che presentano un certo livello di gravità, debbano obbligatoriamente, attestare la loro idoneità tecnica mediante esame da svolgersi presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Tali attività sono, spesso, confuse con le attività a rischio elevato di incendio, di cui all’allegato IX […]

Procedure attuative della nuova classificazione sismica

Con D.G.R. 4-3084 del 12/12/2011, sono state approvate le nuove procedure di gestione e controllo dell’attività urbanistico-edilizia ai fini della prevenzione del rischio sismico Queste entreranno in vigore a partire dal 01/01/2012 su tutto il territorio regionale. Pertanto ogni costruzione, riparazione e sopraelevazione di consistenza strutturale è sottoposta all’obbligo di denuncia prima dell’inizio dei lavori […]

Approvata la proroga al 2 aprile 2012 l’entrata in funzione del SISTRI.

Il Consiglio dei Ministri n. 8 del 23/12/2011 ha approvato la proroga al 2 aprile 2012 l’entrata in operatività del sistema di controllo sulla tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), al fine di consentire l’ottimale organizzazione da parte delle imprese interessate. Il provvedimento è inserito sul cd. “DecretoPoche-Proroghe”, che sarà pubblicato sulla G.U. Per quanto concerne il […]