Servizi

Share Button

Sicurezza e salute dei lavoratori

  • svolgimento dei compiti di RSPP esterno per qualsiasi settore;
  • redazione del documento di valutazione dei rischi;
      • relazioni tecniche per la valutazione dei rischi specifici:
    • rischi di incendio;
    • valutazione oggettiva dello stress lavoro-correlato;
    • rischi legati all’uso di attrezzature di lavoro;
    • rischi legati all’uso di attrezzature munite di videoterminali;
    • rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi (ISO TR 12295. UNI ISO 11228-1, 2, 3);
    • rischi legati all’esposizione a rumore (UNI EN ISO 9612 e 9432:2011);
    • rischi legati all’esposizione a vibrazioni;
    • rischi legati all’esposizione ad agenti chimici anche mediante campionamenti ambientali;
    • rischi legati all’esposizione ad agenti cancerogeni;
    • rischi legati all’esposizione ad amianto e valutazione dello stato dei MCA;
    • rischi legati all’esposizione ad agenti biologici;
    • rischi legati alla presenza di atmosfere esplosive;
    • rischi legati al microclima;
    • rischi da campi elettromagnetici mediante misurazione diretta;
    • rischi da radiazioni ottiche artificiali;
    • rischi da illuminamento.
  • piani di emergenza ed evacuazione;
  • documentazione per i lavori in appalto, qualifica dei fornitori e DUVRI;
  • piani operativi di sicurezza;
  • redazione di procedure ed istruzioni di lavoro;
  • registro dei controlli antincendio;
  • registro dei controlli delle attrezzature di lavoro;
  • assistenza per le pratiche autorizzative e nei rapporti con l’organo di vigilanza;
  • consulenza ADR.

 Formazione ed informazione dei lavoratori

  • fascicoli informativi personalizzati in base alle attività svolte;
  • formazione lavoratori (modulo generale e specifico);
  • formazione del Datore di lavoro per poter svolgere direttamente i compiti di RSPP;
  • formazione di dirigenti e preposti;
  • formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
  • formazione dei lavoratori incaricati delle misure antincendio (rischio basso, medio, elevato);
  • organizzazione di corsi di formazione per incaricati del primo soccorso (in collaborazione con medici e personale infermieristico);
  • formazione per addetti alla conduzione di carrelli elevatori;
  • formazione per addetti alla conduzione di carriponte;
  • formazione per addetti alla conduzione di PLE;
  • formazione per addetti alla conduzione di gru su carro;
  • formazione per addetti alla conduzione di gru a torre;
  • formazione per addetti alla conduzione di escavatori;
  • formazione per addetti alla conduzione di terne;
  • formazione per addetti alla conduzione di trattori;

Sistemi di gestione

  • BS OHSAS 18001:2007;
  • UNI EN ISO 9001:2015;
  • UNI EN ISO 14001:2015;
  • UNI ISO 45001:2018.

 Ambiente

  • compilazione del registro di carico e scarico;
  • predisposizione del Modello Unico di Dichiarazione;
  • pratiche per l’autorizzazione degli scarichi idrici;
  • pratiche per l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera;
  • piano di gestione dei solventi;
  • certificazione energetica degli edifici;
  • Autorizzazioni Uniche Ambientali e Autorizzazioni Integrate Ambientali.

Si effettuano sopralluoghi gratuiti per la verifica dello stato attuale e per la predisposizione del preventivo.