Confinamento geologico profondo

Con il DECRETO LEGISLATIVO 14 settembre 2011, n. 162 attuazione della direttiva 2009/31/CE in materia di stoccaggio geologico del biossido di carbonio, nonche’ modifica delle direttive 85/337/CEE, 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE, 2008/1/CE e del Regolamento (CE) n. 1013/2006, lo stato italiano ha indicato un nuovo tipo di tecnologia finalizzata a contribuire alla lotta al cambiamento […]

Min.Lavoro: proroga del termine per la comunicazione del lavoro notturno, anno 2010 (D.L.vo 67/2011)

La Direzione Generale per l’attività ispettiva e la Direzione Generale per le politiche previdenziali ed assicurative del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la lettera circolare del 14 settembre 2011, comunica che il termine ultimo per effettuare le comunicazioni previste dall’art. 5, comma 1, del Decreto Legislativo n. 67/2011, in materia di esecuzione […]

Nuove autorizzazioni in materia di Emissioni in atmosfera e relative scadenze

Nel corso del 2011 la Regione Piemonte e le relative Province competenti si sono impegnate nella promulgazione di alcune nuove normative inerenti l’inquinamento atmosferico. A tal fine, nel corso dell’anno sono state emanate tre nuove Determine con lo scopo di aggiornare le autorizzazioni: D.D. 28/01/2011, n.20 per gli stabilimenti di falegnameria; D.D. 02/05/2011, n.145 per […]

Il sistema free creato dall’EU-OSHA per facilitare la valutazione dei rischi nelle piccole imprese

Si chiama OiRA ed è un progetto, portato avanti dall’EU-OSHA (l’organizzazione europea sulla sicurezza e salute dei lavoratori) per dotare, gratuitamente, tutte le aziende di un sistema web-based per la valutazione dei rischi. L’applicazione, sebbene sia funzionante, presenta solo alcune lingue (non l’italiano) ed è applicabile solo ai parrucchieri. Un bel progetto da tenere sotto […]