Raggiunto l’Accordo Stato Regioni sulla formazione

Share Button

Nella seduta di ieri, la Conferenza Stato Regioni ha sancito due Accordi importantissimi inerenti la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il primo accordo riguarda la riforma del corso per datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di RSPP. La durata del corso passa da 16 ore per tutte le tipologie di attività a 16, 32 o 48 ore a seconda del settore di appartenenza. Inoltre, i corsi RSPP datori di lavoro potranno essere tenuti solo da enti accreditati alla Regione, come per gli RSPP dipendenti o consulenti. Previsto anche un monte ore di aggiornamento obbligatorio.
Ma la vera e propria rivoluzione riguarda la formazione obbligatoria per i lavoratori i dirigenti e i preposti. Per i lavoratori previsti corsi di formazione della durata di 8, 12 o 16 ore a seconda della tipologia di attività svolta e aggiornamento periodico. Per i preposti 8 ore di corso, aggiuntive rispetto a quelle relative alla mansione, mentre per i dirigenti sono previste 12 ore minime di formazione.
L’Accordo sancito non è ancora disponibile e non si può escludere modifiche rispetto alle bozze uscite nel mese di luglio.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*