Scadenza autorizzazione antincendio e gestione con AimSafe

Share Button

In accordo con quanto previsto dalla Circolare n. 13061 del 6 ottobre 2011, il 7 ottobre scade il termine entro cui richiedere il rinnovo per tutte quelle attività che:

  • erano soggette al controllo dei Vigili del Fuoco in accordo con il D.M. 16/02/1982;
  • sono soggette al controllo dei Vigili del Fuoco anche in base al D.P.R. 151/2011;
  • avevano presentano richiesta di sopralluogo ai Vigili del Fuoco che non è mai stata evasa;
  • hanno presentato Dichiarazione di Inizio Attività.

Entro tale date, il titolare dell’attività deve procedere alla richiesta di rinnovo utilizzando il modulo PIN 3-2014 nel quale dichiarare che non ci sono state modifiche rilevanti ai fini antincendio della struttura; alla suddetta dichiarazione deve essere allegata l’asseverazione (PIN 3.1-2014) redatta da professionista antincendio iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno.

 

Come gestire la scadenza per gli utenti di AimSafe:

  • andare nella sezione “Documenti”;
  • premere sul tasto “Nuovo”;
  • nella casella Tipo di documento, inserire “Autorizzazione antincendio”;
  • nella casella Data del documento, inserire la data di protocollo della DIA;
  • premere il tasto Applica;
  • nella sezione Descrizione, è possibile inserire la dicitura: “Presentazione di richiesta di sopralluogo e DIA ante DPR 151/11”;
  • potete allegare la DIA e la richiesta di sopralluogo purchè siano in un solo file (ZIP con i 2 PDF oppure 1 PDF solo con entrambi i documenti);
  • nella casella Data di scadenza, inserite 07/10/2016.

In questo modo, il sistema vi avvertirà della scadenza.

Una volta richiesto il rinnovo, sarà sufficiente ripetere la procedura precedente inserendo i nuovi file e la nuova data di scadenza pari a 5 anni, salvo rari casi, dalla data di presentazione della richiesta di rinnovo.

Una volta caricato il rinnovo, riselezionate il documento precedente e cliccate sul quadrati a fianco di “Obsoleto” in modo che non compaia più nell’elenco dei documenti.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*