Stress lavoro correlato: il file Excel con la metodologia rev. 2017

Share Button

Molti di noi hanno usato comunemente il famoso file Excel predisposto dall’ISPESL, partendo dal metodo elaborato dall’ASL di Verona, per la valutazione preliminare dello stress lavoro correlato.
Nel corso del 2017, la metodologia è stata aggiornata dall’INAIL.
Ai nostri utenti, diamo la possibilità di scaricare un file Excel, realizzato dal nostra staff, come strumento per l’implementazione del metodo.

Il metodo non ha subito sostanziali modifiche ma è stato aggiornato su alcuni termini e sul metodo di calcolo che non è più una mera somma dei diversi punteggi ma una pesatura percentuale dei vari elementi.
Il file Excel che abbiamo realizzato vuole riproporre, anche nella grafica delle tabelle, il metodo proposto dall’INAIL e riportato all’interno della guida aggiornata al 2017.
Il file può essere utilizzato solo ed esclusivamente dall’utente che lo ha scaricato e non potrà essere distribuito, se non con l’autorizzazione di Fabio Rosito, che lo ha realizzato.
Per scaricare il file accedete alla news su AimSafe
Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

4 pensieri su “Stress lavoro correlato: il file Excel con la metodologia rev. 2017

  1. ilaria

    Buongiorno,
    volevo chiedere dove potevo trovare il file excel relativo alla nuova metodologia inail per il rischio stress lavoro correlato.
    La ringrazio anticipatamente per la collaborazione

    Ilaria

  2. S. Baldanzi

    Salve, ho letto i precedenti commenti e sarei interessata all’uso del foglio di calcolo per la VdRSLC secondo metodo INAIL.

    L’abbonamento di cui parla ha una quota precisa? A quanto ammonta?

    Grazie.

    S. Baldanzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*