Nuove procedure di autorizzazione di carattere generale per gli stabilimenti orafi e settore tessile

Share Button

Con D.D. n. 368/DB1004 del 23/11/2011 è stata approvata la procedura di autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti orafi con fusione di metalli. Sono interessati al rinnovo autorizzativo gli stabilimenti già autorizzati ai sensi della d.g.r. n. 169-46073 del 23 maggio 1995.
Con D.D. n. 416/DB1004 del 07/12/2011 è stata approvata la procedura di autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti del settore tessile. Sono interessati al rinnovo autorizzativo gli stabilimenti già autorizzati ai sensi delle d.d. n. 17/22.4 del 20 gennaio 2000, d.d. n. 279/22.4 del 10 settembre 2004, d.g.r. n. 307-42232 del 29 dicembre 1994, d.g.r. n. 28-993 del 30 agosto 1995, d.g.r. n. 87-2226 del 16 ottobre 1995 o alla d.d. n. 624/22.4 del 29 novembre 2001.
Gli stabilimenti già in possesso delle autorizzazioni sopra riportate, hanno tempo 6 mesi per aderire alle nuove autorizzazioni.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Dott. Umberto Aprile

La mia attività principale riguarda l'assistenza delle aziende nell'espletamento delle pratiche autorizzative in materia di emissioni in atmosfera, autorizzazione integrata ambientale e valutazione impatto ambientale. Mi occupo anche degli autocontrolli e dell''indagini inerenti il rischio chimico e il rischio amianto. Dal 2010, anno di conseguimento della Laurea in Scienze Geologiche, ho iniziato ad occuparmi di Consulenze in campo geologico, idrogeologico e geotecnico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*