A chi spetta erogare l’informazione? La risposta nell’Interpello 2

Share Button

L’UGL ha posto alla Commissione Interpelli una domanda relativamente se il soggetto che deve occuparsi “in forma prioritaria ed esclusiva” sia l’RSPP.

La domanda sorge dal fatto che l’articolo 31 “compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione” prevede l’informazione dei lavoratori.
La domanda, tuttavia, dimostra una scarsa conoscenza normativa:
1) l’articolo 31 parla dei COMPITI del Servizio di Prevenzione e Protezione e non degli OBBLIGHI;
2) l’articolo 31 parla di Servizio di Prevenzione e Protezione (definito come insieme delle persone e mezzi interni ed esterni finalizzati all’attività di prevenzione) e non dei compiti dell’RSPP che non sono definiti in nessun articolo;
3) si dimentica che l’articolo 18 pone in capo al datore di lavoro e ai dirigenti, l’obbligo della formazione, informazione e addestramento.

La Commissione Interpelli, giustamente, giunge alla conclusione che il datore di lavoro, quale destinatario dell’obbligo, decide a chi affidare la predisposizione ed erogazione dell’informazione.

Ricordiamo a tutti i nostri utenti, che potete erogare l’informazione in maniera completa e veloce grazie ai Fascicoli Informativi generati automaticamente da AimSafe in base alla mansione svolta. Nel Fascicolo, troverete tutti gli elementi previsti all’articolo 36.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*