Organismi paritetici, una sentenza del TAR

Share Button

A seguito di ricorso presentato da UNCI e CONFSAL, il TAR del Lazio si è espresso circa la correttezza della circolare 13/2012 con la quale il Ministero del Lavoro indicava, tra gli organismi paritetici abilitati all’erogazione della formazione, non quelli firmatari di un contratto collettivo ma quelli a cui partecipano una o più sigle sindacali maggiormente rappresentative a livello nazionale.
Il TAR ha rigettato il ricorso, che si basava su una presunta forzatura legata al fatto che questa circolare va a ridurre sensibilmente un mercato che vedeva, e vede tutt’ora nonostante le circolari , un proliferare di enti bilaterali e organismi paritetici nati al solo scopo di emettere attestati.
Rimane il solito problema dell’applicazione e del controllo di quanto viene deciso.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*