In attesa del D.P.C.M., nuove ordinanze per Piemonte e Lombardia

Share Button

In attesa della pubblicazione del D.P.C.M. che dovrebbe contenere ulteriori strette finalizzate alla riduzione dei contagi da Coronavirus, si muovono la Regione Piemonte e La Regione Lombardia che, già nella giornata di ieri, hanno emanato ordinanze ad hoc.
Analizziamo le conseguenze per le aziende.

Regione Piemonte Decreto n. 34 del 21/03/2020
Regione Lombardia Ordinanza n. 514 del 21/03/2020

1) obbligo di misurazione delle temperature degli operatori per le strutture sanitarie;
2) sospensione delle attività degli uffici pubblici;
3) accesso alle attività commerciali non vietate ad un solo componente per nucleo familiare;
4) accesso scaglionato ai mercati rionali;
5) VIENE RACCOMANDATA LA MISURA DELLA TEMPERATURA per i clienti di supermercati e farmacie e ai dipendenti dei luoghi di lavoro rimasti aperti;
6) per le attività bancarie, finanziarie, assicurative e settore agricolo, utilizzare modalità di lavoro che favoriscano la prenotazione con appuntamenti;
7) consentita la ristorazione solo per alcuni servizi e solo per consegna a domicilio;
8) chiusura degli studi professionali salvo scadenze. Sono esclusi gli studi medici, sanitari e di psicologia;
9) blocco delle attività dei cantieri temporanei e mobili salvo proroga per la messa in sicurezza. Sono esclusi i cantieri relativi a strutture sanitarie e mantenimento delle infrastrutture;
10) chiusura di tutte le strutture ricettive. Per chi è già presente, la permanenza non può superare le 72 ore.
La Regione Lombardia, a differenza della Regione Piemonte, decreta la chiusura degli sportelli automatici di distribuzione di generi alimentari.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*