31 marzo: termine per la comunicazione del nominativo dell’RLS

Share Button

Scadrà il 31 marzo il termine prefissato per la comunicazione all’Inail del nominativo dell’RLS.

 

Chi è obbligato?

La comunicazione è obbligatoria per tutte le aziende che hanno eletto un nuovo RLS nel corso del 2016.

Sono escluse le aziende che non hanno cambiato l’RLS nel 2016 e quelle che si affidano a RLS territoriali.

 

Come fare?

La comunicazione è telematica attraverso il portale Inail, accedendo con le proprie credenziali e raggiungendo la sezione “Dichiarazione RLS”. L’accesso può essere fatto dall’azienda stessa o dal consulente del lavoro, in possesso delle credenziali, purchè delegato formalmente alla comunicazione.

 

E dopo?

La ricevuta di avvenuta comunicazione va stampata in pdf e archiviata in AimSafe nella sezione documenti relativi all’RLS. La data di comunicazione va inserita nel campo “data di notifica” al fine di eliminare il controllo.

 

Il nostro staff è a Vostra disposizione per eventuali dubbi o domande.

 

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*