Il sistema di condivisione di AimSafe supporta la modalità in sola lettura

Share Button

Il sistema di condivisione delle informazioni delle aziende, una delle caratteristiche più apprezzate di AimSafe, è stato modificato per consentire la condivisione delle informazioni in sola lettura.

La possibilità di impedire la modifica delle informazioni condivise da parte del cliente è stata, fin dal primo rilascio di AimSafe, una delle funzionalità che, inevitabilmente, i consulenti richiedevano.

La filosofia presente dietro al nostro sistema è quella di incentivare la condivisione delle informazioni e delle relative responsabilità e la mancanza di questa possibilità era voluta, in modo che ogni utente potesse gestire, in autonomia, le informazioni di propria competenza o altre che, pur andando oltre l’ambito della sicurezza, potesse ritenere utile inserire nel programma.

Il gran numero di richieste ricevute, in particolare da parte di consulenti che preferiscono avere un controllo preciso sulle informazioni da loro inserite, ci hanno portato ad inserire questa possibilità, da oggi disponibile tramite la funzionalità di condivisione e modificabile in ogni momento, anche a condivisione già avvenuta.

Il team di AimSafe ci tiene, tuttavia, a sottolineare che la modalità di condivisione consigliata è quella che fornisce il massimo di permessi possibili, in modo che tutti gli utenti riescano a sfruttare completamente le possibilità offerte dal sistema.

Tutte le condivisioni attualmente esistenti sono state impostate sui permessi completi di scrittura. Gli utenti proprietari dei siti potranno modificarle a loro piacimento dalla pagina di gestione delle stesse (pulsante in alto a destra nella pagina di dettaglio dell’azienda).

Questo articolo è stato pubblicato in AimSafe il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*