Checklist per la verifica dei contenuti dei Piani Operativi di Sicurezza.
Archivi categoria: Modelli di documento
Tesserino di riconoscimento.
Tesserino di riconoscimento. Da consegnare ai lavoratori che svolgono attività in appalto sia di carattere edile (Cantieri temporanei e mobili) come qualsiasi altra attività in appalto (pulizie, consulenza informatica ecc.). Il tesserino va compilato con i dati del lavoratore, dell’azienda e del committente. In caso di subappalto, andrà inserita la data di autorizzazione al subappalto.
Verbale di elezione dell’RLS
Verbale di elezione dell’RLS.
Da consegnare ai lavoratori per permettere loro di eleggere il proprio Rappresentante.
Una volta compilato, il verbale andrà consegnato al Datore di lavoro affinchè iscriva colui che è stato eletto allo specifico corso di formazione.
Schede di voto per l’elezione dell’RLS
Schede di voto per l’elezione dell’RLS.
Per movimentare l’elezione dell’RLS in un modo simpatico.
Lettera di designazione dell’incaricato dell’antincendio
Modello di lettera di designazione dell’incaricato dell’antincendio.
Da compilare, far firmare al Datore di lavoro, all’RLS per consultazione e al lavoratore per accettazione.
Una volta nominato, il lavoratore deve partecipare al corso di formazione specifico.
Lettera di designazione dell’incaricato del primo soccorso
Modello di lettera di designazione dell’incaricato del primo soccorso.
Da compilare, far firmare al Datore di lavoro, all’RLS per consultazione e al lavoratore per accettazione.
Una volta nominato, il lavoratore deve partecipare al corso di formazione specifico.
Modello di valutazione dei rischi basato sul modello proposto nel D.M. 14/12/1996.
Modello di valutazione dei rischi basato sul modello proposto nel D.M. 14/12/1996.
Autocertificazione di avvenuta valutazione dei rischi
Modello di autocertificazione di avvenuta valutazione dei rischi.
Può sostituire la valutazione dei rischi per aziende con meno di dieci addetti.
Non varrà per sempre, entro giugno 2012 andrà sostituita con una valutazione dei rischi vera e propria.
Comunicazione di appartenenza al gruppo A di primo soccorso.
Modello di comunicazione di appartenenza al gruppo A di primo soccorso.
Le aziende che rientrano nel gruppo A di primo soccorso, devono compilare il modello con i propri dati ed inviarlo all’ASL competente per territorio, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.