Regione Piemonte: riaperture e limitazioni dal 15 giugno

Share Button

La Regione Piemonte ha emanato il D.G.R. 68 del 13/06/2020 riportanti le disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica.

Il Decreto aggiorna le riaperture e limitazioni alle attività sul territorio regionale.

  1. permane il divieto di abbandonare il proprio domicilio per coloro che hanno febbre o sintomi di infezione respiratoria. Questi dovranno contattare il loro medico curante;
  2. continua ad applicarsi l’obbligo di indossare la maschera protettiva quando ci si trova in luoghi chiusi accessibili al pubblico, nelle aree esterne pertinenziali ai centro commerciali e nelle aree esterne dove non sia possibile garantire il mantenimento della distanza. Sono esonerati i bambini fino a 6 anni o i soggetti che, per motivi di salute, non possono indossarla. E’ ammesso l’uso di mascherine di comunità anche lavabili e anche autocostruite, purchè coprano anche il naso;
  3. possono aprire gli Uffici Giudiziari purchè si proceda alla misurazione della temperatura;
  4. permesso l’accesso ai parchi, comprese le aree gioco;
  5. [Novità] posso riaprire le attività ludiche, ricreative ed educative per bambini e ragazzi, sia al chiuso che all’aperto. Si rimanda alla specifica D.G.R. di regolamentazione;
  6. autorizzata l’attività sportiva all’aperto nel rispetto delle indicazioni specifiche riportate nelle linee guida della Conferenza delle Regioni;
  7. autorizzate le palestre, piscine, centri e circoli sportivi;
  8. apertura dei comprensori sciistici;
  9. sono permesse esclusivamente le manifestazioni pubbliche statiche;
  10. [Novità] possono riaprire le sale giochi, sale scommesse e sale bingo;
  11. [Novità] possono riaprire i teatri, i cinema, le sale da concerto sia al chiuso che all’aperto;
  12. l’accesso ai luoghi di culto è ammesso purché rispettando 1 metro di distanza. Le funzioni religiose dovranno svolgersi nel rispetto degli allegati da 1 a 7 del D.P.C.M. 11/06/2020 in base alla confessione religiosa;
  13. permessa l’apertura di musei e luoghi di cultura;
  14. [Novità] riaprono i centri benessere, termali, culturali e sociali, purché applicando le specifiche regole previste dalle Linee guida della Conferenza delle Regioni;
  15. non è permesso rimanere nelle sale d’attesa dei pronto soccorso per gli accompagnatori;
  16. [Novità] è permesso la visita ai parenti presso le RSA, strutture di lungo degenza ecc. Le strutture devono adottare strumenti e procedure specifiche;
  17. possono rimanere aperte le attività commerciali e di ristorazione sempre svolte nel rispetto delle Linee guida;
  18. rimangono aperti gli stabilimenti balneari e le strutture ricettive;
  19. capitolo formazione: viene ribadita la previsione del D.G.R. 66 che ha permesso di riprendere le attività di formazione in presenza SOLO per la parte pratica e di laboratorio. Rimane il divieto di svolgere la formazione teorica in presenza, qualunque essa sia, compresa la formazione in sicurezza sul lavoro;
  20. le attività di orientamento e servizi al lavoro possono svolgersi in presenza quando non realizzabili a distanza;
  21. [Novità] è permessa l’apertura di attività di spettacolo viaggiante, compresi i luna park.

Decade, invece , l’obbligo di misurare la temperatura degli operatori presso le strutture sanitarie.

Queste indicazioni varranno fino al 14 luglio 2020.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*