E’ stato pubblicato online dalla Regione Piemonte il nuovo ambito di programmazione di un piano riguardante la sicurezza negli ambienti di lavoro: il Piano regionale di prevenzione edilizia 2014-2015 , appendice del Piano regionale di prevenzione 2014, definito con Dgr n. 52-7643 del 21/05/2014 e con Dd n. 610 del 1/07/2014 (non ancora pubblicata in Bollettino ufficiale). <br/>
Il Piano regionale di prevenzione edilizia 2014-2015 segue le stesure del 2009-2010, poi prorogate fino al 2013 (in concomitanza con la proroga del Piano regionale prevenzione 2010-2012).
Obiettivi e strategie del nuovo piano la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali in edilizia. “Migliorare l’omogeneità degli interventi di vigilanza su tutto il territorio regionale; potenziare l’effetto deterrente dell’attività di vigilanza;ottimizzare i dati di attività disponibili, attraverso la revisione del sistema informativo; migliorare il piano di valutazione del progetto contestualmente alla sua realizzazione”.
Quattro quindi le macro-aree di intervento: vigilanza, sistema informativo, informazione assistenza, Grandi opere.
Per quanto riguarda il sistema informativo, segnaliamo che “in attesa di indicazioni dal livello nazionale per l’adeguamento del Sistema informativo piemontese al nascente Sistema informativo nazionale per la prevenzione “Sinp” la Regione ha avviato: SpresalWeb e la sperimentazione della Notifica cantiere online integrata in Mude Piemonte (Modello unico digitale per l’edilizia).
Regione Piemonte Piano prevenzione edilizia 2014-2015
Lascia una risposta