Regione Piemonte: nuova edizione delle indicazioni operative sulla formazione

Share Button

La Regione Piemonte ha aggiornato le linee guida operative sull’erogazione della formazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. L’aggiornamento è stato reso necessario dalla recente emanazione dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.

Il documento, come le versioni precedenti, definisce le modalità di erogazione dei principali corsi previsti dalla normativa, indicando i soggetti formatori autorizzati, le caratteristiche dei docenti ed eventuali comunicazioni necessarie.
Le modifiche apportate riguardano specificatamente la formazione di ASPP/RSPP e modifiche ai soggetti autorizzati a tenere corsi specifici (datore di lavoro, attrezzature) con l’eliminazione degli enti bilaterali. Non viene chiarito il dubbio circa se i soggetti di diretta emanazione debbano essere accreditati in Regione per tutti i tipi di corso oppure solo per i corsi ASPP/RSPP. Tuttavia, si segnala che nel modulo di richiesta di inserimento come soggetto di diretta emanazione, è necessario indicare il numero di accreditamento regionale.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*