Formazione: le prossime scadenze

Share Button

L’11 gennaio del 2012 entravano in vigore i 2 Accordi Stato Regioni sulla formazione.

L’11 gennaio 2017 scadranno i termini per l’aggiornamento dei lavoratori e dei datori di lavoro che già avevano frequentato la formazione obbligatoria prima dell’entrata in vigore degli Accordi.

 

Datori di lavoro

Entro l’11 gennaio 2017 dovranno frequentare corso di aggiornamento, tutti i datori di lavoro che hanno frequentato il corso per svolgere direttamente prima dell’11 gennaio 2012.

La durata dell’aggiornamento è fissata in:

6 ore per le attività a rischio basso

10 ore per le attività a medio rischio

14 ore per le attività ad alto rischio

Ricordiamo che i corsi per Datore di lavoro devono essere erogati solo da soggetti abilitati, tra cui gli enti di formazione accreditati.

 

Lavoratori, dirigenti e preposti

Entro l’11 gennaio 2017 dovranno frequentare corso di aggiornamento, tutti i lavoratorim dirigenti e preposti che hanno frequentato il corso obbligatorio prima dell’11 gennaio 2012.

La durata dell’aggiornamento è fissata in: 6 ore

 

Ricordiamo che i corsi per lavoratori, dirigenti e preposti possono essere erogati da qualsiasi soggetto purchè il formatore sia in possesso dei requisiti si cui al D.M. 06/03/2013.

Ricordiamo anche che, in base al recente Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, il corso di aggiornamento per dirigenti è valido anche come aggiornamento preposti e lavoratori, così come il corso di aggiornamento preposti è valido anche come aggiornamento lavoratori. Mentre un corso di aggiornamento per lavoratori, non è valido anche come aggiornamento dirigenti.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*