Alcool e droga: in arrivo il nuovo Accordo

Share Button

Nella seduta del 20 ottobre 2016 della Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato e Regioni, è stato discusso il nuovo schema riportante le mansioni ad elevato rischio per i quali applicare i controlli alcool e droghe.

L’approvazione dello schema è stata rinviata. Pertanto, ad oggi, non cambiano le mansioni per le quali è previsto l’obbligo di verifica dell’assunzione di alcool e droghe.
Questo significa, tuttavia, che l’iter di approvazione è avviato e che, facilmente, porterà ad una definizione in tempi brevi (1-2 mesi)

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*