AimSafe: cosa sono i pacchetti e come usarli

Share Button

Cattura

Come sapete, la tariffazione di AimSafe per gli utilizzatori non è in base al numero di licenze ma in base al numero di aziende e sedi attivate. Ogni azienda, intesa come soggetto giuridico, può avere una o più sedi, siano esse da inquadrarsi come unità produttive o semplici sedi operative. L’utente può ottenere indubbi guadagni dal gestire su AimSafe le singole sedi:

1) monitoraggio specifico della documentazione relativa alla sede (dichiarazioni di conformità, verifiche periodiche ecc.);

2) gestione dell’organizzazione relativa alla sede, in particolare, la presenza o meno di dirigenti e preposti, le squadre antincendio e primo soccorso;

3) avere una gestione puntuale dell’organico relativo alla singola sede;

4) poter condividere il singolo sito con il responsabile di riferimento per poter avere una gestione condivisa e accrescere la presa di coscienza da parte dei diversi livelli aziendali.

Chiaramente la gestione della singola sede o “sito”, come viene chiamato in AimSafe, determina un aumento dei costi in quanto ogni sito richiede un’attivazione con costi che vanno dai 25 euro/anno a meno di 20 euro a seconda del pacchetto acquistato.

Cosa si intende per pacchetto?

Ogni utente ha la possibilità di acquistare sia una singola attivazione per volta, al costo di 25 euro/anno, oppure acquistare dei pacchetti, ovvero insiemi di attivazioni. Il lato positivo è il risparmio determinato proprio dall’acquisto di pacchetti che permettono di avere un risparmio netto su ogni sito che poi andremo ad attivare.

Ad esempio: acquistando un pacchetto da 50 siti, avremo un costo di 19 euro/sito invece di 25.

Quanto dura un pacchetto?

Questa è la forza dei pacchetti: non scadono mai ma si esauriscono con l’uso. Acquistando un pacchetto da 50 siti, io li avrò a disposizione per attivare nuovi siti o rinnovare siti in scadenza. Tutti quelli che uso, rimangono disponibili.

Ipotizziamo di acquistare un pacchetto da 50 siti:

1) a gennaio 2016 attivo 10 siti che scadranno poi a gennaio 2017. Siti residui: 40;

2) a marzo 2016 attivo altri 10 siti che scadranno poi a marzo 2017. Siti residui: 30;

3) a gennaio 2017 scadono i siti attivati un anno prima, allora uso altri 10 attivazioni per rinnovare questi siti in scadenza. Siti residui: 20;

4) a marco 2017 scadono i 10 siti attivati un anno prima, di questi, due non mi interessa rinnovarli, quindi uso 8 siti per rinnovarli. Siti residui: 12;

e così via fino ad esaurimento.

I pacchetti si possono acquistare in ogni momento e possono anche essere cumulati per avere più attivazioni.

Dovete attivare più di 60 siti? Contattateci, Vi prepareremo offerte personalizzate ancora più convenienti.

Questo articolo è stato pubblicato in AimSafe il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*