45001: dallo IAF le linee guida per la migrazione dalla 18001

Share Button

Sebbene la 45001 non sia ancora stata emanata (prevista la pubblicazione per il 15 marzo), lo IAF (International Accreditation Forum) ha emanato le disposizioni per la migrazione dalla BS OHSAS 18001:2007 alla UNI EN ISO 45001:2018(probabilmente).

Organizzazioni che usano la 18001
1) scaricare appena possibile una copia della ISO 45011;
2) definire il gap rispetto ai requisiti della nuova norma;
3) definire un piano per implementare gli interventi necessari;
4) assicurare l’implementazione della formazione necessaria;
5) aggiornare il proprio sistema;
6) concordare con l’ente la migrazione.
Il documento ricorda che la versione definitiva non è ancora stata emessa e che, quindi, implementare elementi in base alle bozze disponibili, rappresenta un rischio legato a variazioni nella versione definitiva.
Come già capitato per la 9001 e 14001, l’audit di transizione potrà avvenire in occasione del rinnovo, sorveglianza o come special audit separato. Se la transizione avviene in occasione di un audit pianificato, è richiesta un’aggiunta di 1 uomo*giorno per la migrazione.
Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*