31 marzo: scadenza per la comunicazione dell’RLS

Share Button

Come ogni anno, entro il 31 marzo ogni datore di lavoro dovrà comunicare all’INAIL il nominativo del proprio Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

La comunicazione è obbligatoria solo nel caso in cui uno o più RLS sono cambiati nel corso dell’anno precedente, ovvero nel corso del 2015.

Non devono procedere con la comunicazione:

  • i datori di lavoro di aziende dove gli RLS non sono cambiati nel corso del 2015;
  • i datori di lavoro di aziende dove i lavoratori non hanno provveduto all’elezione e/o designazione degli RLS;
  • i datori di lavoro di aziende a cui sono stati assegnati RLS territoriali.

La comunicazione avviene in maniera del tutto telematica attraverso il portale dell’INAIL, nella propria area riservata. La comunicazione può anche essere fatta dal proprio commercialista o consulente del lavoro mediante delega.

Questo articolo è stato pubblicato in News il da .

Informazioni su Ing. Fabio Rosito

Dal 2003 mi occupo di sicurezza sul lavoro, prima come dipendente in aziende di consulenze, poi come libero professionista. La mia attività prevede l'assistenza delle aziende nell'individuare i punti di maggior rischio e nel definire gli interventi di miglioramento necessari. Email: fabio.rosito@sti-consulenze.it Tel. 329/64.12.255

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*